Sostantivo
invocazione f sing (pl.: invocazioni) - atto dell'invocare
- richiesta di attenzione a un'entità superiore a quella umana per averne il sostegno di fronte a una prova o a una situazione, critica o incerta, da superare. Si distingue dalla preghiera per la posizione imperiosa e non supplice dell'invocante
Sillabazione
- in | vo | ca | zió | ne
Etimologia / Derivazione
dal latino invocare, da in, intensivante, e vocare, chiamare Sinonimi
- richiesta, domanda, preghiera, supplica, grido, richiamo, orazione
- appello, istanza, petizione
- implorazione
Contrari
- comando, ordine, imposizione, ingiunzione
Termini correlati
|
Sostantivo
orazione f sing(pl.: orazioni) - discorso importante
- (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- o | ra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /oratˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino oratio cioè "discorso"
Sinonimi
- (a Dio) intercessione, prece, preghiera, sermone
- (letterario) prece
- arringa, declamazione, discorso
- (letterario) allocuzione
- (discorso pubblico) arringa, concione
Alterati
- orazioncina, orazioncella
|