Verbo Transitivo
scacciare (vai alla coniugazione) - mandare via da un luogo
- (estensione) (figurato) spingere lontano
- il temporale ha scacciato lo smog
- (caccia) trovare la selvaggina e mandarla verso il cacciatore
- (caccia) (obsoleto) cacciare
Sillabazione
- scac | ci | à | re
Etimologia / Derivazione
da s- e cacciare Sinonimi
- espellere
- (figurato) sbandeggiare
Parole derivate
- scaccia, scacciacani, scacciadiavoli, scacciafumo, scacciamento, scacciapensieri, scacciastaffa, scacciata, scacciatore, scaccino, scaciato, scacciato
Termini correlati
- alessifarmaco, esorcismo, esorcista, mosca, posizione, pulsione, sonno
|
Verbo Transitivo
esiliare (vai alla coniugazione) - mandare via, al di fuori di un certo ambiente
- Per un nobile ateniese, essere esiliato voleva dire perdere tutte le sue proprietà, oltre che l'onore e il buon nome di tutta la famiglia
Sillabazione
- e | si | lià | re
Pronuncia
IPA: /eziˈljare/
Etimologia / Derivazione
da esilio che deriva dal latino exsilium derivazione di exsul cioè "esule"
Sinonimi
- mandare in esilio, mandare via, allontanare, cacciare, scacciare, buttare fuori, bandire, espellere, confinare, deportare, proscrivere
- (senso figurato) escludere, segregare
Contrari
Parole derivate
Termini correlati
|