Aggettivo
residuo m sing - che permane
Sostantivo
residuo m sing (pl.: residui) - quello che rimane di una somma dopo aver effettuato le uscite o di una materia dopo esser stata lavorata
- (fisica) (chimica) ciò che resta di un trattamento
Sillabazione
- re | sì | duo
Pronuncia
IPA: /re'zidwo/ Etimologia / Derivazione
dal latino residuus che deriva da residere (cioè "rimanere indietro"), formato da re- e sedere, cioè "stare seduti" Sinonimi
- (aggettivo) rimanente, restante, rimasto, avanzato, eccedente
- (sostantivo) rimanenza, avanzo, sopravanzo, eccedenza, ritaglio, residuato, resto
- cascame, rimasuglio, scarto, scoria
- posatura, fondiglio
- (senso figurato) barlume, parvenza
- (matematica), (raro) resto
- (chimica) radicale, precipitato
Contrari
Parole derivate
|
Sostantivo
strascico ( approfondimento) m sing (pl.: strascichi) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
strascico - prima persona singolare dell'indicativo presente di strascicare
Sillabazione
- strà | sci | co
Pronuncia
IPA: /'straʃʃiko/
Etimologia / Derivazione
vedi strascicare
Sinonimi
- trascinamento, strascinamento
- (di abito) coda
- residuo, traccia
- (senso figurato) (specialmente plurale) (di situazione, evento negativo, eccetera) postumi, residuo, seguito, continuazione, conseguenza, coda
- (di persone) corteo, accompagnamento
- (spregiativo) codazzo
|