Qual è la differenza tra Rimasuglio e Residuo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra rimasuglio e residuo

:
rimasuglio: avanzo, resto di qualcosa, generalmente di poco pregio
residuo: che permane

rimasuglio

residuo

Sostantivo

rimasuglio m sing (pl.: rimasugli)

  1. avanzo, resto di qualcosa, generalmente di poco pregio

Sillabazione

ri | ma | sù | glio

Pronuncia

IPA: /rima'suʎʎo/, /rima'zuʎʎo/

Etimologia / Derivazione

derivato dall'antico rimaso "rimasto", dal latino remansus, participio passato di remanere, "rimanere"

Sinonimi

  • residuo, rimanenza, scarto, avanzo, resto, fondo

Aggettivo

residuo m sing

  1. che permane

Sostantivo

residuo m sing (pl.: residui)

  1. quello che rimane di una somma dopo aver effettuato le uscite o di una materia dopo esser stata lavorata
  2. (fisica) (chimica) ciò che resta di un trattamento

Sillabazione

re | sì | duo

Pronuncia

IPA: /re'zidwo/

Etimologia / Derivazione

dal latino residuus che deriva da residere (cioè "rimanere indietro"), formato da re- e sedere, cioè "stare seduti"

Sinonimi

  • (aggettivo) rimanente, restante, rimasto, avanzato, eccedente
  • (sostantivo) rimanenza, avanzo, sopravanzo, eccedenza, ritaglio, residuato, resto
  • cascame, rimasuglio, scarto, scoria
  • posatura, fondiglio
  • (senso figurato) barlume, parvenza
  • (matematica), (raro) resto
  • (chimica) radicale, precipitato

Contrari

  • mancante

Parole derivate

  • residuale, residuato