| 
Verbo Transitivo pagare (vai alla coniugazione)    (diritto) (economia) dare denaro in cambio di beni o di prestazioni   i filosofi sofisti si facevano pagare per il loro insegnamento  Sillabazione  pa | gà | re  Pronuncia IPA: /pa'gare/  Etimologia / Derivazione dal latino pacare - che deriva da pax cioè "pace" - ossia "quietare"  Sinonimi  (una persona, una prestazione, eccetera) saldare, stipendiare, retribuire, salariare, dare, liquidare, corrispondere, rimunerare, sborsare, risarcire, rimborsare, compensare, regolare, indennizzare, elargire, erogare, soddisfare  (una somma ) versare, depositare, anticipare corrompere, comperare  (senso figurato) foraggiare, passare la bustarella  (senso figurato) scontare, espiare  (familiare)(una cena, una consumazione in un locale pubblico, eccetera) offrire, regalare  (senso figurato)(una cortesia o un torto) ripagare, ricompensare, contraccambiare offrire  (senso figurato) rendere, fruttare  Parole derivateProverbi e modi di dire  pagare il fio  pagare in natura: con una prestazione invece che in denato  pagare salato  | 
Verbo Transitivo assumere (vai alla coniugazione)   prendere su di sé un onere   (diritto) (economia) porre un lavoratore in condizione di prestare opera in un'impresa in cambio di un compenso   (filosofia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu   in estate bisogna limitare gli alcolici per non assumere calorie inutili  Sillabazione  as | sù | me | re  Pronuncia IPA: /as'sumere/  Etimologia / Derivazione dal latino assumĕre infinito presente attivo di assumo, a sua volta composto di ad-, "a", e sumo, "prendere"  Sinonimi  (un incarico, una responsabilità) accettare; addossarsi, accollarsi, farsi carico, incaricarsi, impegnarsi, gravarsi, attribuirsi, prendere, prendere su di sé, prendere in carico  (diritto) avocare accogliere, chiamare, ingaggiare, impiegare , dare lavoro, scegliere, pagare, salariare, assoldare, prendere alle dipendenze  (come ipotesi) ammettere, porre, presumere, ipotizzare  (letterario) ascendere, assurgere, elevarsi innalzare, innalzarsi, salire  (medicina) (farmacologia) (medicinali) prendere, ingerire  (religione) far salire  Contrari rifiutare, lasciare, declinare; liberarsi, sbarazzarsi licenziare, congedare, allontanare, cacciare deporre (ipotesi) verificare  (letterario) abbassare  Parole derivate riassumere, assumersi, assunto  |