| 
Aggettivo naturale m e f (pl.: naturali)    (filosofia) (ecologia) che riguarda la natura (acqua minerale naturale) liscia (non gassata)  (araldica) il termine si usa per indicare che la figura è rappresentata del suo colore naturale e non di un altro smalto araldico; per gli esseri umani il colore naturale è detto di carnagione; per alcune figure poi il colore al naturale è rappresentato in modo convenzionale come il cervo o la volpe che sono smaltati di rosso o la testa di moro, che come dice il nome, è smaltata di nero; nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato da piccoli segni a forma di "c" che simulano piccole squame; talora la figura disegnata al naturale presenta sfumature o ombreggiature che ne sottolineano l'aspetto non convenzionale  (matematica) (di) numero intero positivo  Sillabazione  na | tu | rà | le  Pronuncia IPA: /natuˈrale/  Etimologia / Derivazione voce dotta, dal latino naturale(m)  Sinonimi di natura, della natura, dell’ambiente, del paesaggio, della terra  (di cosa, fenomeno, eccetera) ordinario, normale, comune, consueto, logico, ovvio, regolare, legittimo  (di essere vivente) istintivo, innato, nativo, congenito, originario, intrinseco, insito spontaneo, genuino, schietto, semplice, immediato, sincero, spigliato, sciolto, disinvolto  Contrari strano, anormale, straordinario, eccezionale, inspiegabile  (di cosa, fenomeno, eccetera) acquisito, indotto alterato, manipolato, artefatto, innaturale, artificioso, artificiale  Parole derivate connaturale, naturaleggiare, naturalezza, naturalismo, naturalista, naturalità, naturalizzare, naturalizzato, preternaturale, soprannaturale, sovrannaturale  Termini correlati  (fisica) (chimica) (geologia) (biologia) fisico  Proverbi e modi di dire  al naturale: nelle esatte proporzioni  | 
Aggettivo fluido   di liquido che cola e si espande facilmente  Sostantivo fluido ( approfondimento) m sing (pl.: fluidi)    (fisica) (chimica) corpo liquido o aeriforme  Sillabazione  flùi | do  Pronuncia IPA: /'fluido/  Etimologia / Derivazione dal latino fluidus che deriva di fluere cioè "fluire"  Sinonimi liquido, semiliquido, fluente, scivoloso, vischioso  (senso figurato) (di stile, discorso) facile, naturale, sciolto, scorrevole  (senso figurato) (modo di parlare) disinvolto  (senso figurato) (di situazione) mutevole, instabile, variabile, incerto liquido, gas, vapore  (per estensione) corrente, forza magnetica, emanazione  Contrari  (liquido) solido, sodo, fermo, stagnante, viscoso  (senso figurato) (modo di parlare) stentato  (senso figurato) (di situazione) immutabile, fisso, certo, stabile, duraturo, definito, stabilito, cristallizzato solido  Parole derivate fluidificare, fluidodinamico, semifluido  |