Qual è la differenza tra Mondo e Creato?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra mondo e creato

:
mondo: che è pulito
creato: plasmato dal nulla

mondo

creato

Aggettivo

mondo m sing

  1. che è pulito
  2. (senso figurato) privo di peccato; "purificato" e/o redento, con "percezione" vitale atta ad impegno e operosità
  3. (per estensione) "libero" da grave "trasgressione"
  4. (toscano) pulito dalla buccia

Sostantivo

mondo ( approfondimento) m (pl.: mondi)

  1. (filosofia) insieme delle cose e degli esseri creati
  2. (astronomia) insieme dei corpi celesti
una rappresentazione del mondo
  1. (geografia) la Terra, il globo terrestre
  2. l'insieme delle cose di una parte determinata
  3. (giochi) gioco di bambini che si fa saltando nei quadrati tracciati con un oggetto appuntito con un lievissimo solco sul terreno
  4. il mondo acquatico
  5. (toscano) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  6. (per estensione) la creazione con le creature e le cose create
    • il mondo intero è una meraviglia
  7. (senso figurato) (gergale) in senso positivo, sono l'ambiente, i valori, le idee, ciò in cui si crede, talvolta anche il lavoro e la famiglia pertinenti l'esistenza totale di un individuo in modo specifico o, raramente, di pochi assieme
    • questo è il mio mondo
  8. (araldica) figura araldica convenzionale che raffigura una palla cerchiata e centrata, sostenente un globetto cimato da una crocetta; la figura è più nota come globo imperiale che, insieme con lo scettro, è classico emblema di sovranità
globo imperiale con croce trifogliata

Sillabazione

món | do

Pronuncia

IPA: /ˈmondo/

Ascolta la pronuncia :

Sinonimi

  • pulito, terso, netto
  • (per estensione) lindo, ordinato
  • (letterario) limpido, chiaro
  • (letterario) puro, incontaminato
  • (senso figurato) innocente, senza colpa, senza macchia, immacolato, incontaminato, purificato, redento
  • (di liquido) limpido, chiaro, trasparente, puro
  • (di cuore, di animo) puro, incorrotto
  • (senso figurato) immacolato
  • (regionale) (di frutto) sbucciato, sgusciato, lavato, pelato, sbucciato, mondato, ripulito, sfrondato
  • universo, creato, cosmo, Terra
  • globo terrestre, Terra, astro, corpo celeste, pianeta, pianeta Terra, nostro pianeta
  • vita, esistenza
  • società, umanità, uomini, genere umano; opinione pubblica
  • mondanità
  • cultura, civiltà
  • ambiente, ambiente sociale, ambito, sfera, cerchia, giro
  • (familiare) grande quantità
  • (senso figurato) marea, monte, sacco
  • (giochi) (gioco infantile) settimana, campana
  • ceto, gruppo
  • (araldica) globo imperiale
  • (per estensione) (raro) universo

Contrari

  • sporco, sudicio, sozzo
  • da sbucciare
  • (senso figurato) impuro, immondo
  • lercio, lordo,
  • (di liquido) torbido, impuro
  • di cuore, di animo) corrotto
  • spiritualità

Parole derivate

  • giramondo, ipermondo, mappamondo, metamondo, mondano, mondiale, mondo di mezzo, McMondo

Alterati

  • (peggiorativo) mondaccio

Proverbi e modi di dire

  • cose dell'altro mondo: cose da matti
  • La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo
  • venire al mondo: nascere
  • lasciare il mondo

Aggettivo

creato m sing

  1. plasmato dal nulla

Sostantivo

creato m solo sing

  1. (religione) il risultato della creazione divina
    • bisognerebbe sempre avere rispetto del creato e delle creature perché sono opera di Dio

creato m sing(pl.: creati)

  1. (antico) (regionale) individuo che vive o lavora in una famiglia importante

Voce verbale

creato

  1. participio passato del verbo creare

Sillabazione

cre | à | to

Pronuncia

IPA: /kreˈato/

Etimologia / Derivazione

dal participio perfetto del verbo latino creo -as -avi -atum -are, cioè creatus -a -um

Sinonimi

  • creazione, universo, cosmo, mondo
  • (antico), (regionale) servitore