Qual è la differenza tra Creato e Composto?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra creato e composto

:
creato: plasmato dal nulla
composto: formato da più sostanze unite fra loro

creato

composto

Aggettivo

creato m sing

  1. plasmato dal nulla

Sostantivo

creato m solo sing

  1. (religione) il risultato della creazione divina
    • bisognerebbe sempre avere rispetto del creato e delle creature perché sono opera di Dio

creato m sing(pl.: creati)

  1. (antico) (regionale) individuo che vive o lavora in una famiglia importante

Voce verbale

creato

  1. participio passato del verbo creare

Sillabazione

cre | à | to

Pronuncia

IPA: /kreˈato/

Etimologia / Derivazione

dal participio perfetto del verbo latino creo -as -avi -atum -are, cioè creatus -a -um

Sinonimi

  • creazione, universo, cosmo, mondo
  • (antico), (regionale) servitore

Aggettivo

composto ( approfondimento) m sing

d'argento, alla banda composta d'oro e di verde
  1. formato da più sostanze unite fra loro
  2. (araldica) attributo araldico che si applica a:
    • una pezza coperta da quadretti di smalto alternato in un a sola fila
    • uno scudo diviso in più campi (troncato, inquartato, partito, interzato, ecc.)
    • armi (stemmi) costituite da più armi riunite insieme
    • una figura formata dall'unione di due figure divise a metà
  3. costituito da più elementi simili o dissimili
  4. (matematica) di numero intero positivo che ha almeno un altro divisore oltre uno e sé stesso

Sostantivo

composto ( approfondimento) m sing

  1. (fisica) (chimica) sostanza che contiene molteplici elementi
  2. (per estensione) composizione, per esempio farmaceutica

Voce verbale

composto m sing

  1. participio passato maschile singolare di comporre

Sillabazione

com | pó | sto

Pronuncia

IPA: /kom'posto/ o IPA: /kom'pɔsto/

Etimologia / Derivazione

vedi comporre

Sinonimi

  • (di opera) scritto, creato, prodotto, ideato, concepito, svolto
  • (di capelli, indumenti, eccetera) ordinato, sistemato, ricomposto, ravviato, acconciato
  • (di lite, litiganti) conciliato, riconciliato, pacificato, rappacificato, appianato, sedato
  • (di più cose, pezzi) unito, riunito, combinato, assemblato, mescolato, disposto, montato, costruito, fabbricato
  • (di oggetto, sostanza) composito, complesso, molteplice, eterogeneo, variegato
  • costituito, formato
  • (di persona, comportamento, eccetera) contegnoso, ordinato, corretto, educato, riservato, compito
  • (di più cose, pezzi) insieme, combinazione, aggregato
  • mescolanza, miscuglio, lega, amalgama
  • (linguistica) parola composta.
  • strutturato, articolato

Contrari

  • (di più cose, pezzi) scomposto, smontato, disfatto, scompaginato
  • (di oggetto, sostanza) semplice, uniforme
  • (di persona, comportamento, eccetera) scomposto, disordinato, maleducato, sfrontato, volgare
  • (di più cose, pezzi) elemento semplice, sostanza pura

Parole derivate

  • azocomposto, compostabile, compostamente, decomposto