Aggettivo
locale m e f - Proprio e particolare di una zona, spec. sul piano degli aspetti culturali, economici o anche amministrativi: i costumi, le consuetudini l.; una specialità l.; l'artigianato l.; le autorità l.; gli abitanti l. (anche s.m. e f. : è un'abitudine ancora diffusa tra i locali).
Sostantivo
locale - discoteca o luogo in cui è presente anche un ristorante oltre ad una o più sale da ballo
- (per estensione) parti o stanze, per esempio di un appartamento, di un ufficio, ecc altrimenti lo stabile nella sua interezza
- locale di un ascensore: spazio entro cui sale e scende la cabina
Sillabazione
- lo | cà | le
Pronuncia
IPA: /loˈkale/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo localis, derivazione di locus cioè "luogo" Sinonimi
- nativo, indigeno, originario, ambientale, folcloristico, caratteristico, tipico
- (medicina) limitato, delimitato, circoscritto, topico
- (treno)regionale, treno regionale, treno a breve percorrenza
- (architettura) camera, stanza, ambiente, vano
- bar, caffè, ristorante, trattoria, osteria, locanda, cinema, teatro, sala da ballo, dancing, cabaret, balera
Contrari
- straniero, forestiero, esterno, esotico
- (treno)rapido, espresso
Parole derivate
Alterati
|
Aggettivo
indigeno m sing - (storia) (sociologia) (antropologia) (geografia) nativo od originario del posto in cui vive
Sostantivo
indigeno ( approfondimento) m sing (pl.: indigeni) - individuo che proviene dal luogo in cui vive
Sillabazione
- in | dì | ge | no
Pronuncia
IPA: /in'diʤeno/
Etimologia / Derivazione
dal latino inde genus ovvero " lì nato"
Sinonimi
- del luogo, originario
- nativo, aborigeno, autoctono, locale
- (per estensione) selvaggio, primitivo
Contrari
Parole derivate
Termini correlati
|