Qual è la differenza tra Lettura e Passo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra lettura e passo

:
lettura: l’atto di leggere
passo: movimento dei piedi o di altri oggetti semoventi in avanti oppure all' indietro

lettura

passo

Sostantivo

lettura ( approfondimento) f sing (pl.: letture)

  1. (letteratura) l’atto di leggere
    • la lettura online ci sta rendendo incapaci di attenzione a lungo termine
  2. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) comprensione della gestione finanziaria di un'azienda con lo studio del bilancio di esercizio e dei dati da questo ricavabili
  3. (gergale) (informatica) ciò che più o meno attiene ad un lettore
  4. (per estensione) lettura digitale: funzione di alcuni computer per la ripetizione vocale appunto computerizzata delle parole scritte sullo e lette dal medesimo

Sillabazione

let | tù | ra

Pronuncia

IPA: /let'tura/

Sinonimi

  • azione del leggere, esercizio del leggere, modo di leggere
  • (a voce alta) declamazione
  • (di testi antichi) esegesi
  • (di codici)interpretazione, analisi, decifrazione
  • lezione, discorso, conferenza
  • commento, comprensione, valutazione
  • (se rapida e distratta) letta, scorsa, occhiata
  • (per estensione) libro, opera, testo, scritto, pubblicazione, passo, brano

Contrari

  • scrittura

Parole derivate

  • audiolettura, passaporto a lettura ottica
  • (diminutivo) letturina
  • (peggiorativo) letturaccia

Termini correlati

  • leggere, lettore

Proverbi e modi di dire

  • La lettura è come il cibo: non solo dev'essere sana, ma conviene masticarla e digerirla.

Aggettivo

passo m sing

  1. (obsoleto se non al femminile singolare) che è appassito, che ha perso tutta l'acqua precedentemente contenuta, detto generalmente di frutti
    • uva passa

Sostantivo

passo ( approfondimento) m sing (pl.: passi)

  1. (fisica) movimento dei piedi o di altri oggetti semoventi in avanti oppure all' indietro
    • fece un passo verso di lei
    • dalla paura fece un passo indietro
  2. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) distanza costante tra due punti successivi
    • il passo della filettatura è la distanza tra i profili
  3. (geografia) il punto di passaggio tra due valli di un percorso stradale
    • passo dello Stelvio
un passo di montagna

Voce verbale

passo

  1. prima persona singolare dell'indicativo predente di passare

Sillabazione

pàs | so

Pronuncia

IPA: /'passo/

Sinonimi

  • appassito, secco, seccato, vizzo, avvizzito
  • (di un territorio) attraversamento, transito
  • (luogo ove si passa) passaggio, varco
  • (insellatura) valico
  • (maniera di camminare) andatura
  • (rumore dei piedi) scalpiccio
  • (di uomo, animale) camminata; marcia, andatura mossa
  • (senso figurato) attività, iniziativa, azione, atto, mossa, provvedimento, decisione, risoluzione, tentativo
  • orma, impronta
  • breve distanza
  • (senso figurato)(di testo, musica) brano, luogo, passaggio, pezzo, citazione
  • (sport)(nel ciclismo) andatura

Contrari

  • fresco

Parole derivate

  • contrappasso, sorpasso

Alterati

  • (diminutivo) passettino, passetto
  • (accrescitivo) passone

Proverbi e modi di dire

  • a passo di formica
  • fare quattro passi
  • aprirsi il passo