Sostantivo
interprete ( approfondimento) m e f sing (pl.: interpreti) - (professione) (linguistica) chi traduce immediatamente un colloquio tra individui di lingua diversa
- (informatica) programma per computer col compito di tradurre istruzioni in linguaggio simbolico in istruzioni in linguaggio macchina
Sillabazione
- in | tèr | pre | te
Pronuncia
IPA: /inˈtɛrprete/ Etimologia / Derivazione
dal latino interpres ossia "sensale, mediatore" Sinonimi
- (di testi) commentatore, esegeta
- critico, espositore, chiosatore, traduttore, volgarizzatore
- (teatro, cinema) attore, cantante, suonatore, musicista, orchestrale, direttore, direttore d’orchestra, esecutore, protagonista
- (di lingue) traduttore
- rappresentante, portavoce
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
|
Sostantivo
rappresentante m sing (pl.: rappresentanti) - (professione) (diritto) (economia) chi agisce per conto di terzi
- rappresentante d'abbigliamento
- (commercio) venditore a domicilio
- "Mamma, ci sono i rappresentanti dell'energia elettrica"
Voce verbale
rappresentante - participio presente singolare maschile di rappresentare
Sillabazione
- rap | pre | sen | tàn | te
Pronuncia
IPA: /rapprezen'tante/
Etimologia / Derivazione
vedi rappresentare
Sinonimi
- delegato, incaricato, inviato, addetto, plenipotenziario, agente, venditore
- (politica) portavoce, deputato, membro, ambasciatore
- (diritto) procuratore
- esponente, seguace
- propagandista
|