Verbo Transitivo
inficiare (vai alla coniugazione) - (diritto) rendere invalida o nulla o compromettere definitivamente validità ed efficacia di un'azione o di un'asserzione in ambito legale
- (per estensione) destituire di valore o fondamento
- inficiare una teoria
- la sua mancanza di obiettività è sufficiente a inficiare le sue opinioni in proposito
Sillabazione
- in | fi | cià | re
Pronuncia
IPA: /iŋfi'ʧare/ Etimologia / Derivazione
dal latino medievale inficiari, (e da quello classico infitiari) derivato da infitiae, ossia negazione, composizione di in (con valore negativo) e di un derivato del latino fateri ovvero confessare Sinonimi
- (diritto) infirmare, invalidare, annullare
- (un ragionamento, una tesi e sim.) smentire, contraddire, confutare
Contrari
- (diritto) convalidare, ratificare
- (un ragionamento, una tesi e sim.) avvalorare, comprovare, confortare, confermare, suffragare, convalidare, rafforzare
Parole derivate
|
Verbo Transitivo
sminuire (vai alla coniugazione) - far diminuire la quantità, la dimensione, la misura di qualcosa
- far figurare qualcosa o qualcuno come meno importante o rilevante
- il suo modo di sminuire alcuni studenti è certamente offensivo e direi quasi oltraggioso
Verbo Intransitivo
sminuire (vai alla coniugazione) - ridursi in dimensione, decrescere
Sillabazione
- smi | nu | ì | re
Pronuncia
IPA: /zminuˈire/
Etimologia / Derivazione
deriva da s- e diminuire
Sinonimi
- diminuire, ridurre, rimpicciolire
- (senso figurato) svalutare, sottovalutare, deprezzare, criticare, minimizzare, ridimensionare
- (senso figurato) deprimere
- svilire
- (gergale) non interessarsi minimamente
- (per estensione) (senso figurato) evitare, non affrontare
Contrari
- aumentare, ingrandire, accrescere
- apprezzare, rivalutare, sopravvalutare
- riconoscere
- (per estensione) confermare
- convalidare
Parole derivate
Termini correlati
- sottovalutare
- (per estensione) disprezzare
- denigrare
|