| 
Aggettivo ibrido ( approfondimento) m sing    (biologia) il prodotto di un accoppiamento tra due specie animali o vegetali diverse   è nato un puledrino figlio di una zebra maschio e di un'asina  Il mais ibrido è più resistente di quello naturale.  (senso figurato) (edilizia) formato da elementi dissimili   Quel palazzo è proprio ibrido, non è né romanico né gotico.  (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) collegamento di vari componenti elettrici singoli per formare un circuito elettronico con funzioni complesse  (fisica) (chimica) (di) orbitale formato per ibridazione  Sostantivo ibrido ( approfondimento) m sing    (zoologia) animale prodotto di un incrocio tra due specie diverse   Il mulo è un ibrido tra un asino e una cavalla.  Voce verbale prima persona singolare del presente indicativo del verbo ibridare  Sillabazione í | bri | do  Pronuncia IPA: /ˈibrido/  Etimologia / Derivazione dal latino hybrĭda cioè "bastardo" (fonte Treccani); dal greco ybris traslitterazione inesatta della voce greca ὕβρις, che più correttamente deve essere traslitterata hỳbris e significa eccesso violenza  Sinonimi meticcio, mulatto, mezzosangue incrociato, innestato, spurio, bastardo (in genetica) eterozigote  (senso figurato) eterogeneo, mescolato, misto, vario, confuso, disarmonico, ambiguo incrocio, innesto  (senso figurato) mescolanza, commistione, varietà  ContrariParole derivate ibridare, ibridismo, ibridazione, ibridoma  | 
Sostantivo commistione ( approfondimento) f sing (pl.: commistioni)    (chimica) risultato di un mescolamento (anche in senso figurato)  (politica) (diritto) proprietà di un ente di esercitare più poteri  (senso figurato) (raro) più elementi assieme, per esempio in un comportamento, in un atteggiamento, in un concetto, anche in uno scritto  (spregiativo) confusione indecifrabile; baraonda  Sillabazione  com | mi | stio | ne  Pronuncia IPA: /kommi'stjone/  Etimologia / Derivazione dal latino tardo commixtio  Sinonimi unione, mescolanza, miscela, mescita, miscuglio, unificazione  |