Differenza tra commistione e miscuglio
:
– commistione: risultato di un mescolamento
– miscuglio: mescolanza eterogenea di cose od elementi differenti tra loro
commistione |
miscuglio |
Sostantivo
commistione ( approfondimento) f sing (pl.: commistioni) - (chimica) risultato di un mescolamento (anche in senso figurato)
- (politica) (diritto) proprietà di un ente di esercitare più poteri
- (senso figurato) (raro) più elementi assieme, per esempio in un comportamento, in un atteggiamento, in un concetto, anche in uno scritto
- (spregiativo) confusione indecifrabile; baraonda
Sillabazione
- com | mi | stio | ne
Pronuncia
IPA: /kommi'stjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo commixtio Sinonimi
- unione, mescolanza, miscela, mescita, miscuglio, unificazione
|
Sostantivo
miscuglio m sing (pl.: miscugli) - mescolanza eterogenea di cose od elementi differenti tra loro
- (fisica) (chimica) mescolamento di sostanze che non dà luogo ad altri composti
Sillabazione
- mi | scù | glio
Pronuncia
IPA: /mi'skuʎʎo/
Etimologia / Derivazione
derivato di mischiare
Sinonimi
- miscela, mistura, commistione, mescolanza, accozzaglia, guazzabuglio
- (senso figurato) cocktail
Termini correlati
|