Sostantivo
guaio ( citazioni) m sing (pl.: guai) - situazione spiacevole che può evolversi positivamente o negativamente
- (antico) (letterario) forte lamento, grido (specialmente al plurale)
Sillabazione
- guà | io
Pronuncia
IPA: /'gwajo/ Etimologia / Derivazione
l'origine di tale parola è discussa su due ipotesi. La prima ipotizza una derivazione dal termine spagnolo e portoghese guaya, che indica un'esclamazione di dolore; la seconda dal germanico wài che deriva da weh cioè "dolore" Sinonimi
- imprevisto, inconveniente, contrattempo, contrarietà, disguido, incidente, difficoltà, problema, pasticcio, complicazione, fastidio, impiccio
- (senso figurato) seccatura, rogna
- (popolare) grana
- (gergale) scocciatura
- brutta situazione, disgrazia, malanno, disastro, calamità, danno, avversità, sventura, rovescio, disdetta
- traversia, preoccupazione , grattacapo
Contrari
- piacere, fortuna, benedizione vantaggio, occasione, noia
Parole derivate
Alterati
- (diminutivo) guaietto
- (peggiorativo) guaiaccio
|
Sostantivo
impiastro m sing (pl.: impiastri) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) (familiare) individuo noioso, invadente
Sillabazione
- im | pià | stro
Pronuncia
IPA: /im'pjastro/
Etimologia / Derivazione
dal latino emplastrum che deriva dal greco ἔμπλαστρον cioè "unguento"
Sinonimi
- medicamento, impacco, applicazione
- (nel linguaggio comune, ma erroneamente) cataplasma
- (senso figurato) rimedio
- (familiare) pasticcio, guaio, imbroglio
- (senso figurato), (scherzoso)individuo noioso, seccatore
- (popolare) piaga, scocciatore
Varianti
Alterati
- (diminutivo) impiastrino
- (peggiorativo) impiastraccio
|