| 
Verbo Transitivo garantire (vai alla coniugazione)   tutelare qualcuno in caso di evento imprevisto  (diritto) (economia) tutelare le esigenze economiche di un soggetto  (diritto) (familiare) prevenire problematiche di vario tipo affinché non accadano  (gergale) confermare con fermezza e decisione qualcosa a qualcuno   "Ti garantisco che potrei farlo"  definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu   per garantire il riscaldamento,il raffreddamento e la ventilazione all'interno dell'abitacolo le bocchette di ventilazione del veicolo devono essere aperte dare per sicuro  Sillabazione  ga | ran | tì | re  Pronuncia IPA: /garan'tire/  Etimologia / Derivazione dal francese garantir  Sinonimi dare per certo, affermare, sostenere  (di oggetto) dare garanzia, assicurare tutelare, proteggere  ContrariParole derivate | 
Verbo Transitivo accreditare (vai alla coniugazione)   dare credito  (finanza) operazione commerciale con il quale si segna una somma a credito  (politica) dare ufficialmente le credenziali ad un rappresentante diplomatico in un paese straniero autorizzare qualcuno a presenziare ad una manifestazione  Sillabazione  ac | cre | di | tà | re  Pronuncia IPA: /akkredi'tare/  Etimologia / Derivazione derivazione di credito (fonte Treccani); dal latino ad cioè "verso" e da credere ossia " aver fiducia"  Sinonimi  (una notizia, una voce, eccetera) sostenere, avvalorare, confermare, convalidare, suffragare, corroborare  (una persona) garantire, autorizzare, incaricare, dare credito, dare fiducia, stimare  (finanza) (una somma) segnare a credito, mettere a disposizione, bonificare  Contrari  (una notizia, una voce, eccetera) negare, mettere in dubbio  (una persona) screditare  (finanza) (una somma) addebitare  Parole derivate riaccreditare, accreditante, accreditarsi  Termini correlati accettare, bonificare, confortare, conteggiare, pagare, sostenere, versare, detrarre, indebolire, invalidare, ledere, smantellare, smentire, squalificare, trattenere  |