Verbo Transitivo
estinguere (vai alla coniugazione) - soffocare un fuoco
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) pagare un debito
Sillabazione
- e | stìn | gue | re
Pronuncia
IPA: /e'stiŋgwere/ Etimologia / Derivazione
dal latino extinguere formato da ex-, rafforzativo, e stinguere, usato solo in poesia, "premere, pungere sopra con punta", da cui "spegnere, oscurare", il quale ha come radice stig "pungere", onde anche le voci istigare e istinto. Costruzione simile ha il tedesco ersticken "soffocare", da sticken "ricamare" e propriamente "trapungere" (cfr. stigma), vedi anche stechen "pungere". Confronta occitano estenher, estendre, francese éteindre, catalano, portoghese e spagnolo extinguir Sinonimi
- (un fuoco, un incendio) spegnere, smorzare, domare, soffocare
- (senso figurato) (un bisogno) attenuare, placare
- (senso figurato) (un debito, un reato) eliminare, annullare, calmare, far cessare, far svanire
- chiudere, pagare, saldare, coprire
- (un desiderio) appagare, soddisfare
Contrari
- (un incendio) accendere, alimentare, appiccare; bruciare
- (senso figurato) annullare, eliminare; uccidere
- (senso figurato) (un debito) iniziare, avviare
Parole derivate
|
Verbo Transitivo
cancellare (vai alla coniugazione) - rendere incomprensibili dei numeri, disegni o parole grafici tramite una linea orizzontale (tracciata con una penna) o raschiando il foglio di carta con un abrasivo o una gomma
- (senso figurato) revocare qualcosa
- devi cancellare il viaggio che hai prenotato perché hai un esame da sostenere
- (senso figurato) scordare qualcosa
- devi cancellare quell'episodio
- (informatica) rimuovere dei dati, file, programmi o altro dalla memoria di un computer
- cancellare i dati di un computer
Sillabazione
- can | cel | là | re
Pronuncia
IPA: /kanʧel'lare/
Etimologia / Derivazione
dal latino cancellare, infinito presente attivo di cancello, letteralmente "chiudere con un cancello, con un graticcio" e per estensione anche "tracciare una riga" su uno scritto, appunto per cancellarlo
Sinonimi
- (parole, frasi in uno scritto)depennare, cassare, eliminare, togliere, espungere
- (dalla memoria, dalla mente ecc.)dimenticare, scordare, rimuovere
- (senso figurato) (appuntamenti,incontri e simili.) annullare
- (senso figurato) (un ricordo) dimenticare
- (senso figurato) estinguere
- (una macchia) pulire, raschiare
- (un debito) abbuonare, estinguere;
- eliminare, abolire, togliere, invalidare, abrogare, dichiarare nullo, distruggere, annientare, sopprimere
- (una persona da un albo, un incarico, ecc.) radiare, revocare, rimuovere, allontanare
Contrari
- confermare
- (parole, frasi in uno scritto) aggiungere, inserire, mantenere, conservare
- (dalla memoria, dalla mente ecc.) ricordare
Parole derivate
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
|