Sostantivo
esclusione f sing (pl.: esclusioni) - atto dell'escludere
- (fisica) (meccanica) proprietà caratteristica delle particelle formanti gli atomi, per la quale in un sistema di fermioni non possono coesistere due particelle caratterizzate da numeri quantici ordinatamente uguali
Sillabazione
- e | sclu | sió | ne
Pronuncia
IPA: /esklu'zjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino exclusio derivazione di excludĕre cioè "escludere" Sinonimi
- eliminazione, estromissione, cacciata, rifiuto, allontanamento
- esonero, dispensa, deroga
Contrari
- ammissione, inserimento, accettazione, inclusione
|
Sostantivo
esonero m sing (pl.: esoneri) - (diritto) (economia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
esonero - prima persona singolare dell'indicativo presente di esonerare
Sillabazione
- e | sò | ne | ro
Pronuncia
IPA: /e'zɔnero/
Etimologia / Derivazione
da esonerare
Sinonimi
- esenzione, dispensa, sgravio, deroga, franchigia
- licenziamento
- (voce verbale) dispensò, libero, sollevo, svincolo, sgravo, escludo, esento, esimo
Contrari
- (voce verbale)impegno, costringo, obbligo, forzo, vincolo, assoggetto, impongo
- incarico, impegno, vincolo
- obbligo, dovere, imposizione
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
|