Verbo Transitivo
eclissare (vai alla coniugazione) - (astronomia) oscurare un corpo celeste
- stasera la luna eclisserà il sole
- (senso figurato) superare di gran lunga, essere molto superiore
- Coppi e Bartali furono così famosi da eclissare altri sia pur bravi ciclisti come Fiorenzo Magni: ci si ricorda solo di Coppi e Bartali, e non degli altri ciclisti contemporanei.
Sillabazione
- e | clis | sà | re
Pronuncia
IPA: /eklis'sare/ Etimologia / Derivazione
voce verbale formata dal nome eclissi. Attestata dal 1321. Sinonimi
- (astronomia) coprire, nascondere, celare
- (per estensione) oscurare, offuscare, rendere oscuro
- (senso figurato) superare, vincere, battere, essere migliore, far sfigurare, umiliare
- occultare
Contrari
Parole derivate
Termini correlati
Varianti
|
Verbo Transitivo
nascondere (vai alla coniugazione) - cercare di non far vedere una certa cosa
- (per estensione) (gergale) tentativo di non far sapere qualcosa
- ha parecchi peccati da nascondere
- (per estensione) non dire del tutto una o più verità
- come puoi voler conoscere tutto dicendomi che nascondo?!
Sillabazione
- na | scón | de | re
Pronuncia
IPA: /na'skondere/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo inabscondĕre, composto da in- e abscondĕre cioè "nascondere" ( fonte Treccani); formato dalla particella abs- che indica allontanamento -con- indicante mezzo o completezza di azione e -dere correlato alla radice dha che significa fare, mettere in disparte
Sinonimi
- coprire
- (familiare) infrattare
- (senso figurato) eludere, velare, sottacere, tacere
Contrari
- mostrare, rivelare, scoprire, manifestare
- (senso figurato) palesare, dichiarare, ostentare
Parole derivate
- nasconderella, nascondarèlla, nascondevole, nascondiglio, nasconditore, nascondimento, nascoso, nascondersi
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- hai qualcosa da nascondere: nel caso particolare si intende una colpa
|