Verbo Transitivo
sommergere (vai alla coniugazione) - immergere sotto l'acqua, coprire d'acqua
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- som | mèr | ge | re
Pronuncia
IPA: /som'mɛrgere/ Etimologia / Derivazione
dal latino submergere, composto da sub- ("sotto") e mergere ("tuffare") Sinonimi
- allagare, inondare
- (senso figurato) (con incarichi, debiti) opprimere, assillare, invadere, tempestare, subissare
- (imbarcazione, carico) immergere, affondare, sprofondare, tuffare, inabissare
- (senso figurato) (ricordo, affanno) cancellare, eliminare, annullare, coprire, nascondere, dimenticare, estinguere
Contrari
- asciugare, prosciugare
- emergere, fare emergere, recuperare, estrarre
Parole derivate
- sommergersi, sommergibile, sommerso, sommersione
|
Verbo Transitivo
nascondere (vai alla coniugazione) - cercare di non far vedere una certa cosa
- (per estensione) (gergale) tentativo di non far sapere qualcosa
- ha parecchi peccati da nascondere
- (per estensione) non dire del tutto una o più verità
- come puoi voler conoscere tutto dicendomi che nascondo?!
Sillabazione
- na | scón | de | re
Pronuncia
IPA: /na'skondere/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo inabscondĕre, composto da in- e abscondĕre cioè "nascondere" ( fonte Treccani); formato dalla particella abs- che indica allontanamento -con- indicante mezzo o completezza di azione e -dere correlato alla radice dha che significa fare, mettere in disparte
Sinonimi
- coprire
- (familiare) infrattare
- (senso figurato) eludere, velare, sottacere, tacere
Contrari
- mostrare, rivelare, scoprire, manifestare
- (senso figurato) palesare, dichiarare, ostentare
Parole derivate
- nasconderella, nascondarèlla, nascondevole, nascondiglio, nasconditore, nascondimento, nascoso, nascondersi
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- hai qualcosa da nascondere: nel caso particolare si intende una colpa
|