Sostantivo
discrezione f sing (pl.: discrezioni) - capacità, facoltà di discernere e di giudicare in modo giusto ed equilibrato
- senso della misura
Sillabazione
- di | scre | zió | ne
Pronuncia
IPA: /diskre'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo discretio che deriva da discernĕre cioè "discernere" Sinonimi
- (di comportamento, azione) misura, equilibrio, moderazione
- riservatezza, riserbo, tatto, delicatezza
- volontà, volere, arbitrio
- discernimento, buon senso, criterio, giudizio, saggezza, temperanza, avvedutezza, oculatezza
- (senso della misura) prudenza, garbo
Contrari
- maleducazione, indelicatezza, indiscrezione
- stoltezza, imprudenza
- indiscrezione avventatezza
Parole derivate
|
Sostantivo
modestia f sing (pl.: modestie) - non eccessiva valutazione delle proprie capacità - dei propri limiti o dei propri risultati - ma anzi sottostimata secondo il punto di vista altrui
- non insuperbire
- (per estensione) percezione dell'esiguità prima del proprio sapere, in seguito della vanità di parte del mondo, infine cogliendo comunque il significato delle cose più importanti
Sillabazione
- mo | dè | stia
Etimologia / Derivazione
dal latino modestia, derivazione di modestus cioè "modesto"
Sinonimi
- semplicità, umiltà, riservatezza, riserbo, discrezione
- (per estensione) moderazione, parsimonia, misura, sobrietà, povertà, squallore
- (senso figurato) mediocrità, limitatezza, scarsità, pochezza, esiguità
- pudore, ritegno
Contrari
- immodestia, presunzione, vanità, autostima, superbia
- ricchezza, abbondanza, lusso, sfarzo
- grandezza, eccellenza, eccezionalità
Termini correlati
|