Sostantivo
discrezione f sing (pl.: discrezioni) - capacità, facoltà di discernere e di giudicare in modo giusto ed equilibrato
- senso della misura
Sillabazione
- di | scre | zió | ne
Pronuncia
IPA: /diskre'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo discretio che deriva da discernĕre cioè "discernere" Sinonimi
- (di comportamento, azione) misura, equilibrio, moderazione
- riservatezza, riserbo, tatto, delicatezza
- volontà, volere, arbitrio
- discernimento, buon senso, criterio, giudizio, saggezza, temperanza, avvedutezza, oculatezza
- (senso della misura) prudenza, garbo
Contrari
- maleducazione, indelicatezza, indiscrezione
- stoltezza, imprudenza
- indiscrezione avventatezza
Parole derivate
|
Sostantivo
tatto ( approfondimento) m inv - (biologia) (fisiologia) rilevazione di stimoli provenienti da oggetti esterni a contatto con la pelle
- (senso figurato) delicatezza o discrezione nelle interazioni sociali, volta ad evitare di offendere e/o di nuocere agli altri
Sillabazione
- tàt | to
Pronuncia
IPA: /ˈtatto/
Sinonimi
- tattilità
- (senso figurato) delicatezza, garbo, riguardo, discrezione, savoir-faire, finezza, educazione, sensibilità, senno, giudizio, criterio, prudenza, accortezza, avvedutezza
Contrari
- indelicatezza, maleducazione, scortesia, villania
Termini correlati
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- avere il tatto di un elefante: essere incivile
|