Verbo Transitivo
desiderare (vai alla coniugazione) - volere qualcosa intensamente
- desiderare l'amicizia di qualcuno
- (per estensione) immaginare fortemente di realizzare qualcosa
- abbiamo desiderato che foste sempre tutti con noi
- (per estensione) (senso figurato) essere proteso con tutto sé stesso verso un obiettivo
- ora ho compreso: ho desiderato tantissimo quanto sempre vicino a me
Sillabazione
- de | si | de | rà | re
Pronuncia
IPA: /dezide'rare/ Etimologia / Derivazione
dal latino desiderare, infinito presente attivo di desidero, cioè "sentire la mancanza di", derivato di sidus, "costellazione, stella": nel linguaggio augurale o dei marinai, constatare l'assenza di un astro significava delusione, rimpianto, al contrario di considerare, constatare la sua presenza e per estensione "considerare, esaminare attentamente" Sinonimi
- anelare, sognare, aspirare, ambire, bramare
- volere, cercare, aspettare
- richiedere, esigere, pretendere
Contrari
- disprezzare, odiare, detestare
Parole derivate
- desiderabile, desiderata, desiderativo, desiderio
Varianti
- (antico) disiderare, desiare
Proverbi e modi di dire
- farsi desiderare
- lasciare a desiderare
|
Verbo Transitivo
aspirare (vai alla coniugazione) - risucchiare l'aria esterna
- (senso figurato) esprimere forte anelito per qualcosa di possibile, spesso appunto per la conoscenza in proposito, anche in merito a molte peculiarità
- aspirare all'unità della propria nazione
Sillabazione
- a | spi | rà | re
Pronuncia
IPA: /aspiˈrare/
Etimologia / Derivazione
dal latino aspirare, formato da ad- e spirare cioè "soffiare"
Sinonimi
- (di persona)inspirare, inalare
- (di apparecchi) estrarre, risucchiare
- (senso figurato) ambire, mirare, puntare; desiderare, volere, sognare, sospirare, vagheggiare; agognare, anelare, bramare, appetire cercare, concupire
Contrari
- (di persona)espirare, emettere
- (senso figurato) detestare, aborrire, abominare, disdegnare, respingere, rifiutare
Parole derivate
|