Verbo Transitivo
custodire (vai alla coniugazione) - lasciare qualcosa intatto
- tenere d'occhio un carcerato
- (diritto) (economia) conservare valori in cambio di un corrispettivo
- (senso figurato) non permettere che qualcosa si deturpi, mantenere vivide le sue qualità importanti e preziose
- custodire il nostro amore
Sillabazione
- cu | sto | dì | re
Pronuncia
IPA: /kusto'dire/ Etimologia / Derivazione
dal latino custodire che deriva da custos cioè "custode" Sinonimi
- conservare, preservare, serbare, salvaguardare, sorvegliare, vigilare
- (un bambino, un malato) curare, difendere, proteggere, provvedere, badare, tutelare, vegliare
- tenere prigioniero, sorvegliare
Contrari
Parole derivate
Termini correlati
Varianti
|
Verbo Transitivo
riservare (vai alla coniugazione) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ri | ser | và | re
Etimologia / Derivazione
dal latino reservare
Sinonimi
- (per una certa occasione) tenere da parte, conservare, accantonare, serbare, custodire
- (un biglietto, una stanza) prenotare, fissare, assegnare, destinare, consacrare, adibire
Contrari
- (per una certa occasione) consumare, utilizzare
- (un biglietto, una stanza) disdire
Parole derivate
- riserva, riservato, riserbo, riservarsi
|