Qual è la differenza tra Annotazione e Registrazione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra annotazione e registrazione

:
annotazione: atto o effetto dell'annotare
registrazione: termine usato genericamente per indicare una presa d'atto

annotazione

registrazione

Sostantivo

annotazione f sing (pl.: annotazioni)

  1. atto o effetto dell'annotare
  2. nota, appunto

Sillabazione

Pronuncia

IPA: /annota'tsjone/

Etimologia / Derivazione

vedi annotare

Sinonimi

  • nota, appunto, registrazione, promemoria
  • a un testo)commento, interpretazione, postilla, scolio, chiosa, glossa

Sostantivo

registrazione ( approfondimento) f sing (pl.: registrazioni)

  1. termine usato genericamente per indicare una presa d'atto
  2. (diritto) scrittura su pubblici registri di documenti
  3. (musica) il procedimento di trasferire su un supporto permanente il suono
    • registrazione di album discografici

Sillabazione

re | gi | stra | zió | ne

Pronuncia

IPA: /reʤistra'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal verbo registrare, col significato di iscrivere in un registro

Sinonimi

  • rilevazione, visualizzazione
  • annotazione, catalogazione, inventario, censimento, immatricolazione
  • (di suono) riproduzione, incisione
  • differita
  • (meccanica) regolazione, messa a punto, taratura

Contrari

  • cancellazione, eliminazione
  • diretta