Qual è la differenza tra Annotazione e Postilla?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra annotazione e postilla

:
annotazione: atto o effetto dell'annotare
postilla: breve commento scritto manualmente sul margine di un libro o in fondo alla pagina per chiarirne passi di difficile comprensione

annotazione

postilla

Sostantivo

annotazione f sing (pl.: annotazioni)

  1. atto o effetto dell'annotare
  2. nota, appunto

Sillabazione

Pronuncia

IPA: /annota'tsjone/

Etimologia / Derivazione

vedi annotare

Sinonimi

  • nota, appunto, registrazione, promemoria
  • a un testo)commento, interpretazione, postilla, scolio, chiosa, glossa

Sostantivo

postilla f sing(pl.: postille)

  1. breve commento scritto manualmente sul margine di un libro o in fondo alla pagina per chiarirne passi di difficile comprensione
  2. (diritto) (economia) nota a margine in un contratto͵ di cui rappresenta un aspetto condizionante

Voce verbale

postilla

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di postillare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di postillare

Sillabazione

po | stìl | la

Pronuncia

IPA: /posˈtilla/

Etimologia / Derivazione

  • (chiosa)dal latino medievale postilla cioè "dopo quelle (parole)
  • (voce verbale)vedi postillare

Sinonimi

  • glossa, chiosa
  • (senso figurato) aggiunta, commento, chiarimento