Qual è la differenza tra Annotazione e Didascalia?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra annotazione e didascalia

:
annotazione: atto o effetto dell'annotare
didascalia: spiegazione scritta di un'immagine, posta accanto ad essa, per renderla comprensibile a chi la guarda

annotazione

didascalia

Sostantivo

annotazione f sing (pl.: annotazioni)

  1. atto o effetto dell'annotare
  2. nota, appunto

Sillabazione

Pronuncia

IPA: /annota'tsjone/

Etimologia / Derivazione

vedi annotare

Sinonimi

  • nota, appunto, registrazione, promemoria
  • a un testo)commento, interpretazione, postilla, scolio, chiosa, glossa

Sostantivo

didascalia ( approfondimento)f sing (pl.: didascalie)

  1. spiegazione scritta di un'immagine, posta accanto ad essa, per renderla comprensibile a chi la guarda

Sillabazione

di | da | sca | lì | a

Pronuncia

IPA: /didaska'lia/

Etimologia / Derivazione

dal greco didaskalìa (διδασκαλία) ossia "istruzione", derivazione di διδάσκαλος ovvero "maestro" e da διδάσκω che significa "insegnare"

Sinonimi

  • (nei testi teatrali e nei copioni cinematografici) annotazione, indicazione, spiegazione
  • (nei film) sottotitolo
  • scritta, legenda, iscrizione, dicitura; avviso, indicazione

Parole derivate

  • didascalico, didascalo