Aggettivo
umile m e f sing - riferito ad una persona, che non vanta i propri meriti, priva di orgoglio e di superbia
- non appartenente alla nobiltà, non socialmente elevato
- riferito a cose, semplice e dimesso, misero
- Benvenuti nella mia umile dimora.
- (letteralmente) (spregiativo) infelice, misero
- (per estensione) (senso figurato) individuo che può accettare, che sa anche accogliere persone con meno "importanza"
Sostantivo
umile m e f sing (pl.: umili) - una persona umile
Sillabazione
- ù | mi | le
Pronuncia
IPA: /'umile/ Etimologia / Derivazione
dal latino humĭlis cioè "poco elevato da terra" che deriva da humus ossia "terra" Sinonimi
- modesto
- (spregiativo) sottomesso
- rispettoso
- (per estensione) (senso figurato) "piccolo"
- dimesso
- (gergale) intero
Contrari
Termini correlati
- umiliare, umilmente, umiltà
- (per estensione) "cordiale"
|
Aggettivo
piccino m sing - che è piccolo per estensione o per anni di vita
Sostantivo
piccino m sing - chi è un piccolo bambino
Sillabazione
- pic | cì | no
Pronuncia
IPA: /pitˈʧino/
Etimologia / Derivazione
deriva da piccolo
Sinonimi
- neonato, bambino, fanciullo, cucciolo, bimbo, figlio
- piccolino, piccolo, basso, lillipuziano
- (senso figurato) umile
- (senso figurato) (spregiativo) gretto, limitato, meschino, povero, misero, mediocre, vigliacco, vile
- minuscolo, minuto, minimo, breve, corto
- (senso figurato) dimesso, debole
- (senso figurato) stretto, ristretto, angusto, squallido, insignificante
Contrari
- adulto, vecchio
- grande, alto, grosso
- (senso figurato) superbo, orgoglioso, altero
- generoso, altruista
- enorme, maestoso, imponente
- (senso figurato) forte, potente
- (senso figurato) aperto, spazioso
Proverbi e modi di dire
- farsi piccino: tentare di passare non visto per modestia, disagio o paura
|