Sostantivo
tradimento ( approfondimento) m sing (pl.: tradimenti) - (diritto) mancato soddisfacimento di un impegno di lealtà
- atto o effetto del tradire: uomo o donna che tradiscono il proprio coniuge
- una volta instaurata una relazione, qualora uno dei due dovesse commettere il tradimento, quand'anche la donna non sia gravida del marito, risulterebbe comunque compromettente il ritorno alla prima relazione testè indicata appunto con quello
- (per estensione) inefficacia nella ricerca di miglioramenti, quindi con disattese concessioni
- è tradimento e di fiducia e di speranza
Sillabazione
- tra | di | mèn | to
Pronuncia
IPA: /tradi'mento/ Etimologia / Derivazione
derivazione di tradire, dal latino tradimentum Sinonimi
- infedeltà, fellonia, adulterio, scappatella
- (militare) diserzione
- (familiare) corna
- complotto, congiura, voltafaccia, inganno, intrigo, slealtà, voltafaccia imbroglio, truffa, raggiro, frode, doppiezza, defezione, abiura
- (per estensione) corruzione dei costumi
- (raro) commistione sessuale
Contrari
- fedeltà, lealtà, onestà, rettitudine, sincerità
- (per estensione) castità
- (per estensione) verginità
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
|
Sostantivo
delazione ( approfondimento) f sing (pl.: delazioni) - (diritto) denuncia con cui l'autorità giudiziaria viene informata della commissione di un illecito
Sillabazione
- de | la | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /dela'tsjone/
Etimologia / Derivazione
Dal latino delatum da deferre cioè "portare, riportare, deferire"
|