Qual è la differenza tra Simile e Affine?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra simile e affine

:
simile: che somiglia
affine: qualitativamente simile

simile

affine

Aggettivo

simile m e f sing

  1. che somiglia
  2. (per estensione) non uguale ma con caratteristiche che si adattano vicendevolmente
    • il colore blu ed il rosso sono simili: il colore viola ne è mediano
    • un re ed i suoi cittadini sono simili in quanto esseri umani ma si distinguono secondo una gerarchia

Sillabazione

sì | mi | le

Pronuncia

IPA: /'simile/

Sinonimi

  • somigliante, assomigliante, rassomigliante, affine, analogo, similare, conforme, omogeneo, corrispondente, paragonabile, comparabile, parificabile
  • tale, siffatto, di tale sorta
  • prossimo, compagno

Contrari

  • diverso, differente, differenziato, dissimile

Parole derivate

  • assimilare, assomigliare, consimile, facsimile, similare, similarità, somigliare, verosimile
  • (per estensione) similitudine

Proverbi e modi di dire

  • vai/stattene coi tuoi simili: espressione offensiva, in genere per escludere da sé o dalle proprie cerchie qualcuno a cui si vuol far intendere, ingiustamente supposta, la sua differenza dal genere umano, identità che di solito è il fondamento per instaurare un dialogo accettabile

Aggettivo

affine m e f sing (pl.: affini)

  1. qualitativamente simile
  2. (fisica) (chimica) (biologia) di specie, gruppi, elementi che si somigliano tra loro
  3. (matematica) (algebra) di spazio, che si ottiene per traslazione vettoriale
    • spazio affine

Sillabazione

af | fì | ne

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

Da fine