| 
Sostantivo rottura f sing (pl.: rotture)    (fisica) (meccanica) perdita d'integrità di qualcosa  (senso figurato) sospensione improvvisa di relazioni tra due parti con interessi confliggenti  Sillabazione  rot | tù | ra  Pronuncia IPA: /rot'tura/  Etimologia / Derivazione dal tardo latino rŭptūra, derivazione di raptus, participio passato di rumpere ossia "rompere"  Sinonimi  (di cosa) spaccatura, spacco, strappo, lacerazione, fenditura, squarcio, fessura, breccia, sfondamento, crepa, frattura, incrinatura anomalia, guasto, inconveniente, panne  (senso figurato) seccatura, scocciatura, fastidio, noia, molestia, esasperazione  (di rapporto) interruzione, sospensione, blocco, arresto, cessazione, separazione, discordia lite, litigio, ostilità, inimicizia, contrasto, disaccordo, dissidio, dissapore  (di patto, tregua) violazione, trasgressione  (in arte, letteratura) rinnovamento, provocazione, scandalo  Contrari  (di cosa) riparazione, sistemazione, accomodamento  (senso figurato) piacere, divertimento  (di rapporto) prosecuzione, continuità  (di patto, tregua) accordo, intesa, consenso   pacificazione  (per estensione) svolta  | 
Sostantivo squarcio m sing (pl.: squarci)    definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  Voce verbale squarcio   prima persona singolare dell'indicativo presente di squarciare  SillabazioneEtimologia / Derivazione vedi squarciare  Sinonimi apertura, rottura, falla, spaccatura, spacco, crepa, fessura, [[fenditura], strappo, lacerazione taglio, ferita  (senso figurato) (di opera letteraria o musicale) pezzo, passo, brano, citazione, stralcio, frammento  Contrari chiusura, saldatura cicatrizzazione testo integrale, opera intera  |