Sostantivo
questione f sing (pl.: questioni) - difficoltà da superare con una soluzione
- (per estensione) situazione equivoca tra due o più persone
Sillabazione
- que | stió | ne
Pronuncia
IPA: /kwe'stjone/ Sinonimi
- (filosofia) argomento, tema, caso, faccenda
- (in ambito politico) (sociologia) (politica) problema politico, problema sociale
- polemica, dibattito, disputa, controversia, diatriba
- lite, litigio, vertenza, alterco, bisticcio, discussione, diverbio, contrasto, contesa, dissidio
- problema, quesito, dubbio, quiz
- (diritto) causa, vertenza
- (familiare) fatto
Contrari
- accordo, intesa, consenso
- riconciliazione, accomodamento
- risposta, soluzione, certezza
Parole derivate
- questionare, questionista
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- una questione di importanza vitale: da cui più persone non possono esimersi
|
Sostantivo
litigio m sing (pl.: litigi) - controversia verbale tra individui, seguita da intensa eccitazione
- (per estensione) discussione con incomprensioni o offese senza che alcuna delle due parti o più abbia intenzione di assumere comportamenti pacifici
- con prepotenza oppure quasi correttamente, con i litigi almeno uno prevale
Sillabazione
- li | tì | gio
Etimologia / Derivazione
dal latino litigium
Sinonimi
- lite, litigata, bisticcio, battibecco, discussione, contrasto, contesa, questione, disaccordo, briga, disputa, discordia, controversia, dissidio, diverbio, dissapore, alterco; scena, scenata, piazzata, lotta, rissa, zuffa, pestaggio, accapigliamento, baruffa, tafferuglio, gazzarra, parapiglia
Contrari
- accordo, intesa, rappacificazione, riconciliazione, rappacificazione, accomodamento
- (per estensione) amicizia
- (gergale) faccia a faccia
Parole derivate
Termini correlati
- sfida
- (gergale) attaccabrighe
- allontanare, negatività
- (per estensione) abbandono, nonviolenza
- (per estensione) considerazione, distacco
|