Qual è la differenza tra Pubblicare e Emanare?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra pubblicare e emanare

:
pubblicare: stampare un testo
emanare: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

pubblicare

emanare

Verbo Transitivo

pubblicare (vai alla coniugazione)

  1. stampare un testo
  2. rendere noto al pubblico

Sillabazione

pub | blim | cà | re

Pronuncia

IPA: /pubbli'kare/

Etimologia / Derivazione

dal latino publicare, derivazione di publĭcus cioè "pubblico"

Sinonimi

  • diffondere, divulgare, presentare, rivelare, svelare, proclamare, propagare
  • (a mezzo stampa) stampare, dare alle stampe, far uscire, curare l’edizione

Contrari

  • tacere, nascondere, celare

Parole derivate

  • pubblicazione, pubblicatore

Termini correlati

  • pubblico

Varianti

  • (antico), (letterario) publicare

Verbo Transitivo

emanare (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Verbo Intransitivo

emanare (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

e | ma | nà | re

Pronuncia

IPA: /emaˈnare/

Etimologia / Derivazione

dal latino emanare, infinito presente attivo di emano, "scaturire", a sua volta derivazione di mano cioè "stillare, sgorgare", dalla radice indoeuropea *meh₂-, "bagnato"

Sinonimi

  • (di soggetto inanimato) uscire, derivare, provenire, spargersi, scaturire
  • (di profumo, liquido, eccetera) esalare, diffondere, spargere, spandere, effondere, emettere, sprigionare
  • (di documento, notizia, decreto, eccetera) pubblicare, promulgare, divulgare, varare

Contrari

  • (di oggetto inanimato)assorbire, contenere
  • (di profumo, liquido, eccetera) trattenere, conservare, mantenere
  • (di documento, notizia, decreto, eccetera) cancellare, abrogare

Parole derivate

  • emanato