Verbo Transitivo
provvedere (vai alla coniugazione) - fare o dare ciò che è necessario, anche in seguito ad una richiesta
- provvedere un esercito di armi
Verbo Intransitivo
provvedere (vai alla coniugazione) - aver cura di qualcosa
- provvedere al necessario per la scuola
- (per estensione) agire per risolvere oppure per ovviare a qualcosa
- provvediamo subito a controllare i prezzi
Sillabazione
- prov | ve | dé |re
Pronuncia
IPA: /provve'dere/ Etimologia / Derivazione
dal latino provĭdēre formato da pro- e da vĭdēre cioè "vedere" Sinonimi
- (alla famiglia, ai bisognosi) badare, pensare, preoccuparsi, occuparsi
- fornire, procurare, rifornire, somministrare, dotare, munire, equipaggiare, corredare, procacciare
- preparare
Contrari
- sprovvedere
- (alla famiglia, ai bisognosi) disinteressarsi, trascurare, tralasciare
- privare, togliere, portare via
Parole derivate
|
Verbo Transitivo
- (militare) (diritto) si riferisce a perlustrazioni delle forze dell'ordine, anche continue sia nelle città e nei dintorni sia vicino ad abitazioni segnalate o meno
- il marito affranto pregava il poliziotto di vigilare perché non le facessero del male
Sillabazione
- vi | gi | là | re
Pronuncia
IPA: /viʤiˈlare/
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi
- sorvegliare, controllare, osservare, custodire, piantonare, tutelare, guardare
- badare, curare, provvedere, dirigere, soprintendere
- far buona guardia, stare all’erta, essere guardingo.
- (gergale) pattugliare
- (per estensione) proteggere, difendere
- perlustrare
Contrari
- abbondare, trascurare, disinteressarsi, omettere
Parole derivate
|