Verbo Transitivo
preoccupare (vai alla coniugazione) - causare uno stato di ansia, agitazione o timore
- la sua salute mi preoccupa molto
- non ti preoccupare, vedrai che la situazione migliorerà
- (letteralmente), (raro) occupare una data posizione o carica per primo, o comunque in precedenza rispetto ad altri
Sillabazione
- pre | oc | cu | pà | re
Pronuncia
IPA: /preokku'pare/ Etimologia / Derivazione
dal latino praeoccupare ossia "occupare prima, prevenire"; nel significato generale di "causare ansia o timore" risente dell'influenza del francese préoccuper (il senso è "occupare interamente i pensieri di qualcuno") Sinonimi
- angosciare, inquietare, impensierire, mettere in apprensione, angustiare, tormentare, assillare, turbare, affliggere, allarmare, intimorire, crucciare
Contrari
- tranquillizzare, rassicurare, confortare
Parole derivate
- preoccuparsi, preoccupante, preoccupato, preoccupazione
|
Verbo Transitivo
turbare (vai alla coniugazione) - innervosire una persona
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- tur | bà | re
Pronuncia
IPA: /turˈbare/
Etimologia / Derivazione
dal latino turbare, infinito presente attivo di turbo, che deriva da turba cioè "agitazione, disordine"
Sinonimi
- agitare, preoccupare, inquietare, sconvolgere, impensierire, impaurire, spaventare, scioccare, sconcertare, sbalordire, sbigottire, emozionare, impressionare, commuovere, colpire, toccare
- (senso figurato) disturbare, infastidire, molestare
- (senso figurato) disordinare, rivoluzionare, sovvertire, alterare, rimescolare, scompigliare, sommuovere
- ostacolare, impedire, mandare a monte, far fallire, interferire
Parole derivate
- perturbare, turbamento, turbarsi, turbativa, turbativo
|