Differenza tra permuta e sostituzione
: 
 – permuta: operazione di compravendita attraverso la quale il venditore di un bene accetta in parziale o totale contropartita un altro bene, di valore uguale o inferiore a quello venduto
 – sostituzione: fare di un oggetto qualcos'altro o mettere qualcosa, inviare o impiegare qualcuno altrove, per qualcos'altro
| permuta | sostituzione | 
| 
Sostantivo permuta ( approfondimento) f (pl.: permute)    (diritto) (economia) (commercio) operazione di compravendita attraverso la quale il venditore di un bene accetta in parziale o totale contropartita un altro bene, di valore uguale o inferiore a quello venduto   permuta di appartamenti, di automobili ecc.  Voce verbale permuta   terza persona singolare dell'indicativo presente di permutare seconda persona singolare dell'imperativo presente di permutare  Sillabazione  (sostantivo) pèr | mu | ta  (voce verbale) per | mù | ta  Pronuncia IPA: /'pɛrmuta/  Etimologia / Derivazione da permutare, dal latino permuto, formato da per- e muto cioè "cambiare"  Sinonimi scambio, baratto, cambio, permutazione, interscambio  Termini correlati | 
Sostantivo sostituzione f (pl.: sostituzioni)   fare di un oggetto qualcos'altro o mettere qualcosa, inviare o impiegare qualcuno altrove, per qualcos'altro utilizzare qualcosa anziché altro  (per estensione) (senso figurato) prendere qualcuno o qualcosa anziché qualcun altro o qualcos'altro  (matematica) cambiamento di variabili in un'espressione  (chimica) inserimento di un atomo o di un radicale al posto di un altro in una molecola  (politica) (diritto) (economia) inserimento di una persona al posto di un'altra in un incarico  Sillabazione  so | sti | tu | zió | ne  Pronuncia IPA: /sostitutˈtsjone/  Etimologia / Derivazione dal latino tardo substitutio che deriva da substituĕre ossia "sostituire"  Sinonimi scambio, avvicendamento, surrogazione, permuta rimpiazzo, supplenza, subentro  ContrariTermini correlati funzione, mansione, posizione  |