Differenza tra sostituzione e staffetta
:
– sostituzione: fare di un oggetto qualcos'altro o mettere qualcosa, inviare o impiegare qualcuno altrove, per qualcos'altro
– staffetta: portatore di ordini
sostituzione |
staffetta |
Sostantivo
sostituzione f (pl.: sostituzioni) - fare di un oggetto qualcos'altro o mettere qualcosa, inviare o impiegare qualcuno altrove, per qualcos'altro
- utilizzare qualcosa anziché altro
- (per estensione) (senso figurato) prendere qualcuno o qualcosa anziché qualcun altro o qualcos'altro
- (matematica) cambiamento di variabili in un'espressione
- (chimica) inserimento di un atomo o di un radicale al posto di un altro in una molecola
- (politica) (diritto) (economia) inserimento di una persona al posto di un'altra in un incarico
Sillabazione
- so | sti | tu | zió | ne
Pronuncia
IPA: /sostitutˈtsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo substitutio che deriva da substituĕre ossia "sostituire" Sinonimi
- scambio, avvicendamento, surrogazione, permuta
- rimpiazzo, supplenza, subentro
Contrari
Termini correlati
- funzione, mansione, posizione
|
Sostantivo
staffetta ( approfondimento) f sing (pl.: staffette) - (militare) portatore di ordini
- (sport) specialità di gruppo dell'atletica leggera che consiste nel passaggio di un testimone tra i vari componenti della squadra fino al traguardo
la finale della staffetta 4 x 400 metri uomini a Barcelona nel 2010 una staffetta durante una gara di corsa su pista
Sillabazione
- staf | fét | ta
Pronuncia
IPA: /staf'fetta/
Etimologia / Derivazione
derivazione di staffa
Sinonimi
- corriere, messaggero, messo, portaordini
- (senso figurato) avvicendamento, alternanza, sostituzione
Termini correlati
Parole derivate
|