Qual è la differenza tra Pagliaccio e Pulcinella?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra pagliaccio e pulcinella

:
pagliaccio: persona del circo un po' malinconica ed un po' vivace, un po' seriosa ed un po' romantica, con tante scene divertenti
pulcinella: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

pagliaccio

pulcinella

Sostantivo

pagliaccio ( approfondimento) m sing (pl.: pagliacci)

  1. persona del circo un po' malinconica ed un po' vivace, un po' seriosa ed un po' romantica, con tante scene divertenti
    • quel pagliaccio ha entusiasmato ed ha fatto ridere molti bambini
  2. pagliaccio di strada: pagliaccio che compie numeri artistici circensi per automobilisti in auto e per chi vuole assistere
  3. (senso figurato) (spregiativo) individuo poco affidabile, che non è degno di fiducia; che si mette in ridicolo in modo non gradito

Sillabazione

pa | gliàc | cio

Pronuncia

IPA: /paʎˈʎatʧo/

Etimologia / Derivazione

deriva da paglia, dal latino palĕa

Sinonimi

  • clown, buffone, saltimbanco, maschera, fantoccio
  • (senso figurato) ciarlatano, cialtrone, parolaio, marionetta, grullo, persona di paglia
  • (spregiativo) giullare, venditore di fumo.

Parole derivate

  • bruciapagliaccio, pagliaccesco, pagliacciata

Alterati

  • (diminutivo) pagliaccetto
  • (accrescitivo) pagliaccione

Termini correlati

  • (gergale) (spregiativo) uomo, bullo, personaggio

Proverbi e modi di dire

  • ridi pagliaccio... ché la mamma ha fatto gli gnocchi

Sostantivo

pulcinella m sing (pl.: pulcinelli)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (senso figurato)

Sillabazione

pul | ci | nèl | la

Pronuncia

IPA: /pulʧiˈnɛlla/

Etimologia / Derivazione

→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Proverbi e modi di dire

  • segreto di pulcinella