| 
Sostantivo occlusione    (medicina) occlusione intestinale: costipazione, passeggera o pressoché cronica   l'aloe è un buon rimedio per l'occlusione intestinale  (senso figurato) chiusura agli altri, apatia  Sillabazione  oc | clu | siò | ne  Pronuncia IPA: /okkluˈzjone/  Etimologia / Derivazione dal latino tardo occlusio  Parole derivate | 
Sostantivo chiusura f sing (pl.: chiusure)   azione di chiudere cessazione di un'attività  (diritto) (economia) (commercio) (finanza) chiusura di conti, insieme di operazioni contabili col fine di rilevare i guadagni di un'attività produttiva  Sillabazione  chiu | sù | ra  Pronuncia IPA: /kju'zura/  Etimologia / Derivazione dal latino tardo clausūra che deriva da claudĕre cioè "chiudere"  Sinonimi  (di passaggio, strada) interruzione  (di opera, attività, eccetera) fine, finale termine, epilogo, conclusione, cessazione  (specialmente di porta) serratura  (di indumento) abbottonatura, allacciatura, lampo, cerniera  (senso figurato)(specialmente nel linguaggio. politico) preclusione, rifiuto, indisponibilità  (mentale, ideologica eccetera) grettezza, rigidità, ostilità  Contrari apertura, inizio, avvio  (mentale, ideologica eccetera) elasticità, disponibilità  VariantiProverbi e modi di dire  chiusura mentale: incapacità di esprimersi  |