Differenza tra masso e macigno
:
– masso: enorme sasso
– macigno: pietra arenaria molto dura e di colore nero
masso |
macigno |
Sostantivo
masso m sing(pl.: massi) - (geologia) (mineralogia) enorme sasso
Sillabazione
- màs | so
Pronuncia
IPA: /ˈmasso/ Etimologia / Derivazione
da massa Sinonimi
- macigno, roccia, sasso, scoglio
- (senso figurato) (per sculture o architetture) blocco di pietra
- (senso figurato) peso
Parole derivate
- (per estensione) massiccio
Alterati
- massone, massetto, massino
Proverbi e modi di dire
- dormire come un masso: dormire intensamente
|
Sostantivo
macigno m sing (pl.: macigni) - (geologia) (mineralogia) pietra arenaria molto dura e di colore nero
Sillabazione
- ma | cì | gno
Pronuncia
IPA: /ma'ʧiɲɲo/
Etimologia / Derivazione
per il Treccani: dal latino machineus, che deriva da machĭna, cioè "sasso da macine"; per il, Devoto/oli. da latino volgare macinus (lapis) cioè " (pietra) da macina"
Sinonimi
- pietra, grossa pietra, masso, enorme sasso, roccia,frammento di roccia, blocco di roccia, lastrone
- (senso figurato) cosa durissima, oggetto pesantissimo
- (senso figurato) grosso cruccio, peso intollerabile
- (senso figurato) insensibile, ostinato, spietato
Contrari
- (senso figurato) persona arrendevole, persona conciliante
Proverbi e modi di dire
- essere come un macigno
- pesare come un macigno su ...
|