Sostantivo
pietra ( approfondimento) f sing (pl.: pietre) - (geologia) (chimica) (mineralogia) pezzo di roccia
Sillabazione
- piè | tra
Pronuncia
IPA: /'pjɛtra/ Sinonimi
- sasso, ciottolo, ghiaia, scheggia, roccia, masso, macigno, selce, rupe, scoglio, blocco, lastra, lapide, marmo, lastrone, cippo, stele, monolito, gemma
Parole derivate
- pietraia, pietrata, pietrisco, pietrificare, pietroso, petroso
Proverbi e modi di dire
- a goccia a goccia si scava la pietra: la costanza supera anche le avversità
- pietra che rotola non fa muschio
|
Sostantivo
macigno m sing (pl.: macigni) - (geologia) (mineralogia) pietra arenaria molto dura e di colore nero
Sillabazione
- ma | cì | gno
Pronuncia
IPA: /ma'ʧiɲɲo/
Etimologia / Derivazione
per il Treccani: dal latino machineus, che deriva da machĭna, cioè "sasso da macine"; per il, Devoto/oli. da latino volgare macinus (lapis) cioè " (pietra) da macina"
Sinonimi
- pietra, grossa pietra, masso, enorme sasso, roccia,frammento di roccia, blocco di roccia, lastrone
- (senso figurato) cosa durissima, oggetto pesantissimo
- (senso figurato) grosso cruccio, peso intollerabile
- (senso figurato) insensibile, ostinato, spietato
Contrari
- (senso figurato) persona arrendevole, persona conciliante
Proverbi e modi di dire
- essere come un macigno
- pesare come un macigno su ...
|