Sostantivo
sasso m sing (pl.: sassi) - (geologia) (chimica) (mineralogia) frammento più o meno grande di pietra
- (poesia) pietra sepolcrale
- (archeologia) (architettura) ciascuno dei due quartieri con ambienti sia scavati che costruiti del nucleo più antico della città di Matera
Sillabazione
- sàs | so
Pronuncia
IPA: /'sasso/ Etimologia / Derivazione
dal latino saxum Sinonimi
- roccia, pietra, ciottolo, macigno
Parole derivate
- insassare, insassire, sassaia, sassaiola, sassaiolo, sassata ,sassificare, sassismo, sassoso
Alterati
- (diminutivo) sassolino, sassetto
|
Sostantivo
masso m sing(pl.: massi) - (geologia) (mineralogia) enorme sasso
Sillabazione
- màs | so
Pronuncia
IPA: /ˈmasso/
Etimologia / Derivazione
da massa
Sinonimi
- macigno, roccia, sasso, scoglio
- (senso figurato) (per sculture o architetture) blocco di pietra
- (senso figurato) peso
Parole derivate
- (per estensione) massiccio
Alterati
- massone, massetto, massino
Proverbi e modi di dire
- dormire come un masso: dormire intensamente
|