Qual è la differenza tra Massa e Volume?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra massa e volume

:
massa: quantità di materia, inerzia, peso, stazza
volume: quantità di spazio tridimensionale compresa in una superficie chiusa

massa

volume

Sostantivo

massa ( approfondimento) f sing (pl.: masse)

  1. (fisica) (meccanica) quantità di materia, inerzia, peso, stazza
    • secondo Einstein la massa deforma lo spaziotempo
  2. (biologia) (medicina) tumore
    • colle lastre gli hanno trovato una massa
  3. (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) parte di un circuito il cui potenziale elettrico è per definizione posto a zero
  4. (gergale) (spregiativo) solitamente detta con senso di superiorità, espressione riferita a grande quantità di persone

Sillabazione

màs | sa

Pronuncia

IPA: /'massa/

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino massa, ossia "pasta" a sua volta dal greco μάσσω impastare

Sinonimi

  • quantità, blocco, insieme, complesso, raggruppamento, agglomerato, aggregato
  • grande quantità, abbondanza, profusione, caterva, mucchio, ammasso, cumulo, congerie, catasta
  • insieme di persone, popolo, collettività
  • (per estensione) maggioranza
  • (per estensione) moltitudine, folla ressa, calca
  • (elettricità) terra
  • (senso figurato) marea, pletora, branco, gregge
  • (architettura) (di costruzione) volume, mole
  • (musica) insieme di voci, insieme di strumenti

Contrari

  • singolo elemento, singolo, minoranza
  • penuria, carenza, deficienza, scarsità, scarsezza, povertà, mancanza
  • (sociologia) individuo, singolo, élite

Parole derivate

  • ammassare, , biomassa, massiccio, massico, massificare, massivo

Termini correlati

  • materia

Proverbi e modi di dire

  • collegamento a massa
  • in massa: tutti assieme

Sostantivo

volume ( approfondimento) m sing (pl.: volumi)

  1. (matematica) (geometria) (fisica) quantità di spazio tridimensionale compresa in una superficie chiusa
    • occupa un volume di un metro cubo
    • il volume esiste perché la gravità sulla Terra è bassa
  2. (letteratura) singolo libro che fa parte di un opera (in origine un rotolo di fogli)
    • Un enciclopedia di dieci volumi
  3. della voce: estensione, pienezza, ampiezza
  4. di capelli: bella e folta capigliatura

Sillabazione

vo | lù | me

Sinonimi

  • spazio, capacità, portata, cubatura, tonnellaggio
  • dimensioni, grossezza, spessore
  • (senso figurato) quantità, quantità complessiva, entità, quantitativo
  • voce, suono, audio, forza,
  • misura, proporzioni, voluminosità
  • (di affari, di scambi ecc.) valore, ammontare
  • (letterario) spira, spirale, voluta
  • (nell'antichità) rotolo, papiro
  • (in epoca moderna) libro, tomo
  • (per estensione) testo, opera
  • (di suono) altezza, intensità, potenza
  • (della radio) audio
  • (di solido) grandezza, ingombro, massa, mole, spazio, stazza
  • spira, spirale, voluta
  • (di affari, di scambi) mole, massa, entità, valore, ammontare, intensità

Parole derivate

  • voluminoso

Alterati

  • (diminutivo) volumetto