Aggettivo
magnifico m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
magnifico - indicativo presente, prima persona singolare di magnificare
Sillabazione
- ma | gnì | fi | co
Pronuncia
IPA: /maɲˈɲifiko/ Etimologia / Derivazione
dal latino magnificus, dal verbo magnifico, "fare grande", dall'aggettivo magnus, "grande" e del suffisso -fico, dal verbo facio cioè "fare" Sinonimi
- bellissimo, splendido, meraviglioso, incantevole, straordinario, eccezionale, superbo, superiore, sublime, spettacolare, mirabile, eccelso, stupendo
- nobile, generoso, magnanimo, liberale, munifico, prodigo
- grandioso, sfarzoso, fastoso, lussuoso, sontuoso, pomposo
- ricco, opulento, lauto, abbondante, copioso
Contrari
- brutto, orribile, ripugnante, insignificante
- avaro, spilorcio, gretto, meschino
- semplice, modesto, dimesso
- povero, misero
Parole derivate
|
Aggettivo
sublime m e f sing (pl.: sublimi) - di grande valore
- (per estensione) che trascende nel bene la "normalità"
- (raro) spiritualmente superiore
- (per estensione) (senso figurato) estremamente delizioso
- questa cioccolata calda è sublime
Sillabazione
- su | blì | me
Pronuncia
IPA: /suˈblime/
Etimologia / Derivazione
dal latino sublimis (formato da sub cioè "sotto" e limen ovvero "soglia); significa quindi "che giunge fin sotto la soglia più alta"
Sinonimi
- (letterario) molto alto, molto elevato
- (senso figurato) eccelso, straordinario, supremo, nobile, nobilissimo
- (per estensione) celestiale
Contrari
- (per estensione) comune
- (raro) mortifero
- (gergale) (spregiativo) diabolico
|