| 
Sostantivo laccio ( approfondimento) m sing (pl.: lacci)    (tessile) (abbigliamento) accessorio filiforme per chiudere capi d'abbigliamento, soprattutto calzature  (medicina) accessorio simile al precedente per fermare emorragie  Sillabazione  làc | cio  Pronuncia IPA: /ˈlatʧo/  Etimologia / Derivazione dal latino laqueus che deriva dal latino volgare laceus  Sinonimi cappio, capestro, legame a nodo scorsoio  (senso figurato) inganno, imbroglio, trappola, tranello, trabocchetto, insidia, agguato vincolo, impaccio, legame, palla al piede legaccio, corda, cordicella, cordino, nastro, stringa  Contrari libertà, autonomia, indipendenza  Alterati | 
Sostantivo vincolo ( approfondimento) m sing (pl.: vincoli)   legame affettivo  (diritto) limite imposto dalla legge o da un accordo per poter fare uso di qualcosa  (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) qualsiasi condizione che limita il movimento di un corpo  (economia) (commercio) (finanza) limite massimo di beni acquistabili dal consumatore in relazione ai prezzi di beni e servizi e al reddito  Voce verbale vincolo   prima persona singolare dell'indicativo presente di vincolare  Sillabazione  vìn | co | lo  Pronuncia IPA: /'viŋkolo/  Etimologia / Derivazione dal latino vincŭlum, derivazione di vincire ossia "legare"  Sinonimi  (di natura affettiva) legame, rapporto, relazione, unione, nodo, impegno , dovere  (diritto) obbligo, obbligazione, dovere, impegno, condizione  (economia) restrizione, condizione  (meccanica) (nel movimento) limitazione, blocco legaccio  (morale, giuridico) obbligo, patto  (letterario) laccio  Contrari esenzione svincolo, svincolamento, liberazione  Parole derivate avvinghiare, avvinghiarsi, divincolare, divincolarsi, vincolo affettivo, vincolare, svincolare  Termini correlati  (senso figurato) (per estensione) pregiudizio  |