Verbo Transitivo
irretire (vai alla coniugazione) - prendere con la rete
- (psicologia) indurre con l'inganno o con lusinghe, in uno stato di soggezione morale o psicologica
- (per estensione) obbligare a parlare di qualcosa di cui non si desidera o non si può "discutere" con qualcuno
Sillabazione
- ir | re | tì | re
Pronuncia
IPA: /irreˈtire/ Etimologia / Derivazione
dal latino irretire derivazione di rete cioè "rete"; significa quindi "prendere nella rete" Sinonimi
- imbrogliare, prendere con l’inganno, attrarre a sé, circuire, accalappiare, intrappolare, inviluppare
- (senso figurato) conquistare, incantare, raggirare, sedurre, lusingare, abbagliare, allettare
Contrari
- (per estensione) recuperare
- districarsi
- difendere, salvaguardare
Parole derivate
Termini correlati
- (per estensione) minaccia
|
Verbo Transitivo
adescare (vai alla coniugazione) - attirare o allettare con l'esca animali acquatici o volatili
- (senso figurato) attrarre con lusinghe
Sillabazione
- a | de | scà | re
Pronuncia
IPA: /adesˈkare/
Etimologia / Derivazione
da esca, dal latino esca cioè "cibo"
Sinonimi
- (pesci, uccelli) prendere
- (senso figurato) lusingare, sedurre, attirare, attrarre, allettare, irretire, ammaliare, plagiare, illudere, provocare, eccitare, incastrare, intrappolare, stregare
- persuadere
Parole derivate
- adescamento, adescativo, adescatore
|