Verbo Transitivo
infestare (vai alla coniugazione) - far diventare rischioso o inospitale un luogo compiendo reiterate azione violente
- (senso figurato) spandersi deteriorando moralmente un ambiente
Sillabazione
- in | fe | stà | re
Pronuncia
IPA: /iŋfe'stare/ Etimologia / Derivazione
dal latino infestare, deriva da infestus Sinonimi
- devastare, depredare, imperversare, infierire, incrudelire
- (di animali, vegetali) invadere, danneggiare, rovinare
- (senso figurato) corrompere
- (medicina) contagiare, inquinare, contaminare, avvelenare, infettare, appestare, ammorbare
Contrari
- difendere, proteggere, salvare
- (di animali, vegetali) disinfestare
- (medicina) ripulire, sanare, risanare, decontaminare, disinfettare
Parole derivate
- infestamento, infestante, infestarsi
|
Verbo Transitivo
appestare (vai alla coniugazione) - puzzare, avere un cattivo odore
Sillabazione
- ap | pes | tà | re
Pronuncia
IPA: /appesˈtare/
Etimologia / Derivazione
deriva da peste
Sinonimi
- (di malattia) contagiare, infettare, contaminare
- (di odore, fumo) inquinare, ammorbare, avvelenare, impestare, impuzzolentire
- (senso figurato) (di vizio, violenza) corrompere, guastare, inquinare
Contrari
- (di malattia) risanare
- (di odore, fumo) profumare
|