Aggettivo
incapace m e f (pl.: incapaci) - non capace, che non può svolgere un compito per mancanza di competenza
- (diritto) che non è in grado di compiere atti di rilievo per la legge, se non con l'aiuto da parte di un terzo
Sillabazione
- in | ca | pà | ce
Pronuncia
IPA: /iŋka'paʧe/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo incapax Sinonimi
- inetto, incompetente, ignorante
- disadatto, inadeguato, non all’altezza, inabile, inesperto, inidoneo, maldestro
- inadatto, disadatto, ignorante, maldestro
- pasticcione, arruffone
Contrari
- competente, ferrato
- capace, adatto, abile, provetto, bravo, esperto, idoneo
|
Aggettivo
impreparato m sing - senza il talento né le caratteristiche adatte ad espletare un compito, un lavoro o ad affrontare difficoltà o dinamiche, talvolta anche per incapacità
- è un professore impreparato
- (per estensione) con specificità inappropriate
- (scuola) che non ha preparazione specifica in una data materia
Sillabazione
- im | pre | pa | rà | to
Pronuncia
IPA: /imprepaˈrato/
Etimologia / Derivazione
dal latino impraeparatus formato da in e praeparatus, participio passato di praeparare cioè "preparare"
Sinonimi
- secco, arido, magro, sterile, infecondo
- passivo, non redditizio, deficitario, infruttifero
- sbagliato, svantaggioso, sballato, inefficace
- (spregiativo) incolto
Contrari
- produttivo, fertile, fecondo
- redditizio, remunerativo, fruttifero
- giusto, vantaggioso, efficace
- preparato
- (per estensione) (gergale) speciale
- pronto
Termini correlati
- impreparazione
- (per estensione) competenze, responsabilità
|