Verbo Transitivo
immergere (vai alla coniugazione) - porre (qualcosa) all'interno di un liquido o altro mezzo fluido, interamente o per la maggior parte
- immergere le mani nell'acqua, un biscotto nel latte
- se si immerge un corpo nell'acqua, questo riceve una spinta verso l'alto pari alla propria massa
- (per estensione) fare penetrare in profondità un oggetto acuminato, come una spada, pugnale o altra arma, all'interno di un corpo
- spietatamente, l'assalitore immerse il pugnale nel petto della sua vittima
Sillabazione
- im | mèr | ge | re
Pronuncia
IPA: /im'mɛrʤere/ Etimologia / Derivazione
dal latino immergĕre, infinito presente attivo di immergo, formato da in. e da mergo cioè "tuffare" Sinonimi
- mettere a bagno, mettere a mollo, bagnare, inzuppare, intingere, tuffare, sommergere, ammollare
- (per estensione) introdurre, inserire, infilare, affondare, immettere
- (senso figurato) sprofondare
- (senso figurato) avvolgere
Contrari
- togliere, estrarre, levare
Parole derivate
- immergersi, immersione, immerso, immergibile
|
Verbo Transitivo
ficcare (vai alla coniugazione) - spingere dentro a forza
- (senso figurato) impicciarsi, curiosare
Sillabazione
- fic | cà | re
Pronuncia
IPA: /fikˈkare/
Etimologia / Derivazione
dal latino popolare figicare, iterativo di'figere cioè "figgere"
Sinonimi
- introdurre, inserire, infilare, piantare, conficcare, cacciare, immergere, tuffare
- (familiare) imboscare, imbucare, nascondere
Contrari
- togliere, sradicare, estirpare
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
|