Qual è la differenza tra Immaginazione e Utopia?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra immaginazione e utopia

:
immaginazione: capacità della mente umana di creare immagini configuranti una realtà possibile, vagheggiata o priva di logica
utopia: assetto politico, sociale e religioso che non trova riscontro nella realtà ma viene proposto come ideale e come modello

immaginazione

utopia

Sostantivo

immaginazione ( approfondimento) f (pl.: immaginazioni)

  1. (filosofia) (arte) capacità della mente umana di creare immagini configuranti una realtà possibile, vagheggiata o priva di logica
    • fervida immaginazione
  2. (per estensione) (senso figurato) visione appercettiva e/o percepita, anche di figure fantasiose
    • talvolta il sogno è un risultato dell'immaginazione
  3. (per estensione) solitamente veritiera, è una forma d'ispirazione espressa nella mente

Sillabazione

im | ma | gi | na | zió | ne

Pronuncia

IPA: /immaʤinatˈtsjone/

Sinonimi

  • fantasia, inventiva, immaginativa, finzione
  • mente
  • (per estensione) fantasticheria, sogno, utopia, chimera
  • (senso figurato) castello in aria
  • pensiero, idea, concezione

Contrari

  • realtà, verità, concretezza

Termini correlati

  • immaginare, immagine
  • (per estensione) (senso figurato) ipostasi
  • (per estensione) ispirazione
  • malafede
  • (senso figurato) positività

Varianti

  • (letterario) imaginazione

Sostantivo

utopia ( approfondimento) f sing (pl.: utopie)

frontespizio del libro L'Utopia di Tommaso Moro
  1. (filosofia) (politica) assetto politico, sociale e religioso che non trova riscontro nella realtà ma viene proposto come ideale e come modello
    • l'utopia del comunismo
  2. (per estensione) progetto, idea o aspirazione impossibile da applicare in concreto
    • certo è che la comunicazione tra tutti gli individui è proprio un'utopia
  3. credenza vana
  4. (senso figurato) visione limitata di qualcosa che ne occulta la portata

Sillabazione

u | to | pì | a

Pronuncia

IPA: /uto'pia/

Sinonimi

  • (per estensione) ideale, fantasia, fantasticheria, sogno, illusione
  • (letterario) chimera

Contrari

  • antiutopia, realtà, concretezza
  • distopia

Parole derivate

  • utopico, utopista, utopistico

Termini correlati

  • eutopia, ucronia